Essere anestesista-rianimatore: il confine tra vita, tecnologia ed etica
Nella sanità italiana, la figura dell’anestesista-rianimatore rappresenta un pilastro complesso e carico di responsabilità nel Servizio Sanitario Nazionale. Questi professionisti…
Il Crocifisso non si negozia
Ci sono gesti che parlano più di mille discorsi. A Cerea, in provincia di Verona, durante la benedizione per l’inaugurazione…
Ematologia e innovazione : il futuro della salute in Italia
L'ematologia rappresenta oggi uno dei settori medici dove l’innovazione scientifica ha fatto passi da gigante. In pochi anni si sono…
Quel sorriso ad Herat e l’Italia che non insulta il tricolore
C’è chi oggi calpesta il tricolore per provocazione, per ideologia o per ignoranza. E spesso ci aggiunge pure il sorriso…
Pediatria di famiglia: investire sull’infanzia per costruire il futuro
La salute non è mai un episodio isolato, ma un percorso che inizia dall’infanzia e accompagna la persona lungo tutto…
DL Economia: più salute, più sociale, più futuro
Il via libera della Commissione Affari Sociali al DL 95/2025 segna un passaggio decisivo verso un’economia più equa, vicina ai…
Sanità e Professioni: la prevenzione come pilastro di un SSN più forte
In un momento cruciale per la sanità italiana, il ruolo delle professioni sanitarie e del benessere assume un valore strategico…
Legislazione farmaceutica e Governance italiana: serve una riforma strategica per la salute e la competitività del Paese
In un momento storico in cui la salute pubblica si intreccia sempre più con le dinamiche economiche globali, l’industria farmaceutica…
Comprendere l’Autismo: una sfida collettiva per una società più inclusiva
L’autismo, tecnicamente definito come Disturbo dello Spettro Autistico (ASD), è una condizione del neurosviluppo che riguarda sempre più famiglie in…
Un nuovo patto per le professioni sanitarie: l’ascolto che guida la riforma
“La democrazia vive nel dialogo. E il dialogo comincia sempre dall’ascolto.” Aldo Moro Viviamo in un tempo in cui la…